Dosi per 6 persone
Tagliare a fette un po’ grosse il guanciale di maiale e poi ricavarne dei cubetti. Tritare la cipolla. Pelare i pomodori e spezzettarne la polpa. Grattugiare il PECORINO SARDO.
Esecuzione
In una casseruola mettere i cubetti di guanciale e lasciare rosolare, a fuoco lento, sino a che prendano colore e fonda il grasso. Separarli e tenerli a parte. Nel grasso caduto dal guanciale soffriggere il trito di cipolla e quando è appassito aggiungere la polpa di pomodoro spezzettata. Lascair cuocere e poco prima di spegnere la fiamma aggiungere il peperoncino e se necessario il sale. In una pentola contenete acqua bollente, adeguatamente salata, cuocere i bucatini. Scolarli quando sono ancora al dente e metterli nell’insalatiera. Aggiungere il guanciale precedentemente rosolato e messo da parte, nel sugo caldo e rimestare. Condire la pasta con il sugo e cospargerla d’abbondante PECORINO SARDO grattugiato. Mescolare con cura e servire.
Abbinamenti con i vini
E’ consigliato un rosato carico, piuttosto fruttato, floreale, secco, di buona alcolicità, morbido, di buon corpo.