Dosi per 6 persone
Tagliare a pezzetti il guanciale. Aprire le uova in una insalatiera, salarle appena e sbatterle. Grattugiare il PECORINO SARDO MATURO e arricchirlo di abbondante pepe nero macinato.
Esecuzione
In una padella capiente mettere i pezzetti di guanciale e lasciarli rosolare a fuoco lento fino a coloritura e fusione del grasso. Allontanare dalla fiamma. In una pentola contenente abbondante acqua bollente adeguatamente salata cuocere gli spaghetti. Poco prima di scolarli, quando sono ancora molto al dente, rimettere sulla fiamma la padella contenente il guanciale. Scaldare, versarvi gli spaghetti appena scolati. Mescolare. Levare il recipiente dal fuoco e aggiungere le uova precedentemente sbattute e buona parte del PECORINO SARDO grattugiato. Rimestare affinché le uova si trasformino in una crema fluida tendente ad addensarsi. Unire il restante PECORINO SARDO, mescolare, sistemare nei piatti e servire caldo
Abbinamenti con i vini
E’ consigliato un bianco maturo, fruttato e floreale, secco, caldo d’alcool, morbido e di corpo pieno.